Programma S.I.A.S.
1° e 2° anno formazione
Materie: presenza scenica, il luogo scenico (dinamiche e ritmi), il monologo ed il dialogo,
lettura drammatica e comica (tempi e ritmi), intenzioni e sottotesto, il mimo, la farsa dal
Lasca a Petrolini, i grandi classici: Shakespeare e Pirandello, maschera archetipica e
Commedia dell’Arte, teatro moderno da Ionesco a Beckett, Brecht, Schnitzler e Laing,
Lorca, Eduardo De Filippo, Queneau. Canto singolo e corale. Yoga Raja e Nada Yoga
(tecniche del canto armonico), pranayama e respirazione.
3° anno specializzazione
Le sette specializzazioni:
1. Shakespeare (testi indicati: Sogno di una notte di mezza
estate, Otello e Desdemona, Macbeth, la tempesta).
2. Pirandello (testi indicati: l’uomo
dal fiore in bocca, lumie di Sicilia, Cecé, l’altro figlio, Bellavita, la Patente, il berretto a
sonagli). Commedia dell’Arte (filone Padano-Veneto) e maschera neutra ed espressiva.
3.Teatro comico farsesco. (testi indicati: il miracolo dell’acquasanta, la dote della Pippa,
il coltellino, Girotondo, esercizi di stile)
4. Canto folk italianano.
5. Raja yoga e danza
espressiva (Butoh).
6. Nada Yoga (yoga del suono armonico).
Finalità della scuola di formazione
Formare persone preparate innanzi tutto ad avere degli strumenti vitali, ma anche alla
professione come ad un percorso amatoriale, nella recitazione comica, drammatica e nel
canto, nella maschera ma sempre con le caratteristiche di trovare la verità e la naturalezza
sulla scena.
Parallelamente alla scuola di formazione dal 16 giugno al 15 settembre sarà allestita
annualmente la mostra delle arti sceniche contenente cinque collezioni: 1. maschere
della Commedia dell’Arte. 2. Dipinti riprodotti di sacra ed iconografia 3. Gli strumenti sonori
del Nada Yoga provenienti da varie parti del mondo. 4. Chitarre storiche. 5. Costumi e
costumi della Commedia dell’Arte.
Saranno organizzati periodicamente stage e seminari con professionisti della scena su
argomenti specifici.
Il periodo annuale di attività della scuola va dal 16 settembre al 15 giugno,
Scheda di ammissione per Audizioni